Cosa succede allo zucchero quando si dissolve?

Hai mai aggiunto una pallina di zucchero a una brocca di limonata? Forse hai visto un membro della famiglia mettere un cucchiaio nel loro caffè o tè del mattino. La maggior parte delle persone ha mescolato lo zucchero in un liquido in un punto o in un altro. E lascia molti di loro chiedendo: cosa succede allo zucchero quando si dissolve?

Scopriamolo! Immagina di aver appena scaricato un cucchiaino di zucchero in un bicchiere d’acqua. Gran parte di esso potrebbe rapidamente dissolversi da solo. Probabilmente userai il cucchiaio per mescolare il resto fino a quando l’acqua non sarà limpida. Probabilmente non c’è alcun segno visibile dello zucchero. Bevi un sorso, però, e lo assaggerai. Questo perché le molecole di zucchero si sono divise e diffuse in tutto il vetro.

In questo esempio, lo zucchero è un soluto. Questo è ciò che i chimici chiamano una sostanza che si dissolve in un’altra. L’acqua è un solvente-il liquido che rompe un soluto. Sia lo zucchero che l’acqua sono fatti di molecole polari. Ciò significa che ogni molecola ha parti caricate positivamente e negativamente.

Hai mai sentito che gli opposti si attraggono? E ‘ vero! Le cariche opposte nelle molecole polari agiscono come magneti. Le regioni di carica positiva si collegano a quelle di carica negativa. Poi, l’acqua tira le molecole di zucchero a parte.

Quando un soluto e un solvente si uniscono, formano una soluzione. In questo esempio, la soluzione è acqua zuccherata. Riesci a pensare ad altri esempi? Se stai pensando di limonata, tè dolce, o caffè zuccherato, hai ragione.

Quando un soluto si dissolve bene in un solvente, i chimici dicono che ha un’elevata solubilità. Lo zucchero ha un’elevata solubilità in acqua. Un sacco di altre cose fanno—troppo-come il sale, la maggior parte degli acidi, e alcune vitamine. Ci sono anche modi per aumentare la solubilità di una sostanza. Un esempio è quello di mescolare una bevanda dopo aver aggiunto zucchero. Un altro metodo è quello di riscaldare il liquido. Sia lo zucchero che il sale si sciolgono meglio in acqua calda che in acqua fredda.

Hai mai aggiunto troppo zucchero a una brocca di tè o limonata? Se è così, potresti aver notato grani di zucchero nella parte inferiore della soluzione. Questo perché il liquido non può sciogliere più zucchero. Questo è chiamato saturazione, e può accadere a qualsiasi soluzione che contiene grandi quantità di un soluto.

Quali soluzioni hai fatto ultimamente? Forse hai mescolato zucchero, sale o un’altra sostanza con acqua. Hai mai provato a dissolvere qualcosa che non era molto solubile? Che può essere piuttosto un’esperienza di apprendimento!

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *