Stress e cancro: Una panoramica

La cura di molte malattie è sconosciuta ai medici . . . perché sono ignoranti del tutto. Per la parte non può mai essere bene a meno che il tutto è bene.”- Platone

Negli ultimi tempi, c’è stato un sostanziale cambiamento nell’assistenza sanitaria verso il riconoscimento della saggezza del credo di Platone, vale a dire che il mentale e il fisico non sono separati, isolati e non correlati, ma sono invece elementi vitalmente collegati di una persona totale. La salute sta diventando sempre più riconosciuta come un equilibrio di molte parti: fattori fisici e ambientali, stati emotivi e psicologici, abitudini nutrizionali e modelli di esercizio. Come parte di questo equilibrio, il ruolo dello stress è ben stabilito come causa di una vasta gamma di disturbi.

Ad esempio, ora è generalmente riconosciuto che per le malattie cardiache—la principale causa di morte della nazione—lo stress emotivo è un importante fattore di rischio, uguale in importanza ad altri fattori di rischio riconosciuti come ipertensione, fumo di sigaretta, livelli elevati di colesterolo nel siero, obesità e diabete. Lo stress è stato anche riconosciuto come un importante fattore di rischio in ipertensione, ulcere, colite, asma, sindromi dolorose (ad esempio, emicrania, cluster e mal di testa da tensione; mal di schiena), malattie della pelle, insonnia e vari disturbi psicologici. La maggior parte dei libri di testo medici standard attribuiscono ovunque dal 50 al 80 per cento di tutte le malattie alle origini legate allo stress.

Il ruolo dello stress nel cancro non è chiaro. Ciò che è importante per i pazienti è che la riduzione dello stress può benissimo migliorare le possibilità di recupero, migliorare la qualità della vita e fornire un’opportunità per una maggiore partecipazione al trattamento totale.

Va anche sottolineato che lo stress è solo un elemento dell’equilibrio mente-corpo che determina il tuo benessere. Come un fiume con molti affluenti che scorre in esso, la salute dipende dal contributo e dall’equilibrio di molti fattori. Non c’è dubbio che l’esposizione a sostanze nocive (cancerogene) aumenta l’incidenza del cancro; ma ci sono anche prove che anche la predisposizione genetica, l’esposizione alle radiazioni e una cattiva alimentazione contribuiscono.

La natura dello stress

Spesso parliamo casualmente di stress come se il suo significato fosse ben consolidato, ma lo studio scientifico ha continuato a scoprire nuovi significati per il concetto e attribuisce nuova importanza al suo ruolo nella salute e nella malattia. Mentre la parola può implicare una reazione puramente mentale, la ricerca ha dimostrato che lo stress induce praticamente ogni parte del corpo.

La maggior parte delle ricerche si è concentrata sulla risposta “lotta o fuga” che il corpo ha alle minacce e sugli effetti a lungo termine dello stress cronico, in cui il corpo è sottoposto a eccitazione ripetuta.

È stato dimostrato che la risposta al combattimento o al volo produce un’ampia varietà di cambiamenti mentali e fisici. Per esempio, quando un’auto si dirige verso di noi sull’autostrada, possiamo sentirci coscientemente spaventati, ansiosi e arrabbiati. Internamente, il nostro corpo riverbera dalla testa ai piedi con tutti gli aspetti della risposta allo stress: una parte del cervello chiamata ipotalamo stimola la ghiandola pituitaria, che a sua volta attiva la tiroide e le ghiandole surrenali, che inondano rapidamente il flusso sanguigno con adrenalina, cortisone e altri ormoni dello stress. L’intero corpo è interessato: all’aumentare della frequenza cardiaca, la pressione sanguigna aumenta, la respirazione diventa più veloce, stringere i muscoli del corpo, i muscoli facciali si restringono, pupille si dilatano, l’udito diventa più nitida, lo zucchero viene secreto nel sangue, il sangue fluisce al cervello e muscoli e lontano dallo stomaco e dell’intestino, l’intestino e la vescica, rilassarsi, l’attività delle onde cerebrali si accelera, palme sudore, mani e piedi diventano freddi come il sangue scorre dalla pelle al cervello e muscoli.

Oltre alla sua utilità per la sopravvivenza fisica, la risposta al combattimento o al volo porta con sé una valvola di sicurezza emotiva: scaricando la tensione interna. Sia nella lotta fisica che nella fuga, il corpo rilascia prima la pressione accumulata, poi alla fine passa a una fase post-stress, deludente e infine ritorna a uno stato neutro, non stressante. Tuttavia, ciò che ha funzionato in altre società o tempi spesso non funziona nella nostra. Recenti ricerche hanno dimostrato che la risposta di lotta o fuga può, ironicamente, diventare una minaccia per la nostra salute e la sopravvivenza. La natura della civiltà rende questa risposta inappropriata in molte situazioni. Ad esempio, essere fermati da un agente di polizia può suscitare la reazione di lotta o fuga, ma combattere o fuggire peggiorerebbe solo le cose. Soffochiamo quindi queste risposte per il bene della sopravvivenza personale e dell’armonia sociale. Ma poiché il numero di situazioni caricate in modo simile aumenta e la tensione non viene scaricata, si può sviluppare uno stato di stress cronico, con il rischio di problemi di salute.

Non è difficile capire come la vita moderna aumenti le possibilità di eccitazione della sindrome da stress: le condizioni di vita diventano più affollate, rumorose e inquinate; il ritmo e l’intensità della vita aumentano; i mass media ci ricordano costantemente le morti, i feriti e le minacce che ci circondano; le fonti di informazione proliferano e diventano sempre più confuse.

Quando il mondo intorno a noi diventa sempre più stressante, la tendenza è che la risposta al combattimento o al volo sia attivata cronicamente. Se il corpo è in grado di lasciare regolarmente verso il basso, tende a non oscillare di nuovo al suo punto neutro non-stress e diventa tirato sempre più verso una risposta allo stress cronico. Il risultato è un livello di pressione interna in lento aumento.

Questo accumulo prolungato di tensione e eccitazione eccessiva può portare a una serie di disturbi. Molti ricercatori hanno scoperto che lo stress cronico può logorare le difese del nostro corpo, abbassare la nostra risposta immunitaria e renderci più vulnerabili a tutte le malattie, incluso il cancro.

Alcuni ricercatori hanno tentato di chiarire fino a che punto gli eventi stressanti della vita sono legati alla malattia. Dopo una lunga ricerca, il dottor Thomas Holmes e Richard Rahe hanno sviluppato una scala basata su quarantatré esperienze stressanti comuni, nell’ordine in cui sono stati trovati correlati alla malattia. Controllando gli elementi che si sono verificati nel corso dell’ultimo anno, si arriva a un punteggio totale che indica il vostro presunto livello di vulnerabilità alla malattia.

Questa scala riflette quel cambiamento, sia positivo che negativo, mette alla prova la nostra capacità di adattamento. Più alto è il punteggio, maggiore è la probabilità che una persona si ammali. I punteggi più alti (superiori a 300) non significano necessariamente che una persona si ammalerà, solo che il rischio è maggiore. Ad esempio, in uno studio che utilizza questa scala, il 30 per cento con i punteggi più alti ha avuto il 90 per cento in più di malattie rispetto al 30 per cento con i punteggi più bassi. In un altro studio, il 49% delle persone nel gruppo ad alto rischio (punteggi superiori a 300) si è ammalato; il 25% del gruppo a medio rischio (200-299) si è ammalato; ma solo il 9% del gruppo a basso rischio (150-199) si è ammalato.

La scala del cambiamento della vita, tuttavia, mostra anche che non c’è nulla di necessariamente pericoloso per la salute nei cambiamenti della vita. In uno degli studi, il 51% del gruppo ad alto rischio non si è ammalato.

Quando si verificano eventi difficili e minacciosi, è il modo in cui percepiamo e rispondiamo a loro che determina l’intensità dello stress. Come ogni marinaio sa, non è la direzione del vento che determina la nostra rotta tanto quanto il modo in cui impostiamo le vele—nel linguaggio velico, questo è noto significativamente come “atteggiamento” delle vele. Il nostro atteggiamento su ciò che sentiamo di dover essere e la nostra punizione immaginata se falliamo determina come vediamo e reagiamo agli eventi.

In uno studio classico su pazienti cardiopatici, il Dr. Nanders Dunbar ha notato il tratto ricorrente dello sforzo compulsivo: alcuni pazienti preferirebbero morire piuttosto che fallire. Lo studio ha mostrato chiaramente come l’atteggiamento potrebbe creare una situazione cronica pericolosa per la vita in cui non esiste una vera minaccia.

Il fallimento non è la morte, e certamente non è peggio della morte. Ma finché crediamo che lo sia, i nostri corpi risponderanno con la risposta di lotta o fuga; eventi in arrivo che potrebbero essere gestiti con relativa facilità creano invece il carico costante di stress cronico— con l’ironica possibilità di creare una vera e propria malattia pericolosa per la vita se la pressione non viene rimossa.

Sul lato positivo, è altrettanto vero che modificando i nostri atteggiamenti e le abitudini che producono tensione, possiamo far pendere la bilancia in una direzione più salutare. Recenti ricerche in settori come il biofeedback e la meditazione hanno dimostrato che possiamo diventare consapevoli delle nostre risposte allo stress e possono influenzarle.

Stress e cancro

Il possibile ruolo dei fattori legati allo stress nell’insorgenza e nel decorso del cancro non è certamente una nozione nuova o radicale. Già nel secondo secolo, il medico greco Galeno notò che le donne malinconiche sembravano più propense a sviluppare il cancro rispetto a quelle allegre. I medici del diciottesimo e diciannovesimo secolo notarono spesso che gravi interruzioni della vita e conseguenti disordini emotivi, disperazione e perdita di speranza sembravano verificarsi prima dell’insorgenza del cancro. Nel 1870, il Dr. James Paget ha sottolineato che il disturbo emotivo era correlato al cancro: “I casi sono così frequenti in cui profonda ansia, speranza differita e delusione sono rapidamente seguiti dalla crescita e dall’aumento del cancro che non possiamo dubitare che la depressione mentale sia un additivo pesante per le altre influenze che favoriscono lo sviluppo della costituzione cancerosa.”

Nel 1885, Parker fece la connessione mente-corpo in modo profetico enfatizzando i risultati fisici delle emozioni: “Ci sono le più forti ragioni fisiologiche per credere che la grande depressione mentale, in particolare il dolore, induce una predisposizione a malattie come il cancro, o diventa una causa esistente in circostanze in cui la predisposizione era già stata acquisita.”

Nonostante la tendenza costante di queste osservazioni, l’interesse per interventi più fisici—come radiazioni, chirurgia e chemioterapia—ha attirato l’attenzione medica lontano dal contributo emotivo. Inoltre, la mancanza di strumenti per affrontare lo stress ha portato comprensibilmente a fare affidamento su questi interventi medici.

Emotional Life-History Pattern of Cancer Patients

La recente esplorazione del ruolo dello stress e delle emozioni nel cancro, guidata dal lavoro di Lawrence LeShan, ha suscitato nuovo interesse. Un quarto di secolo fa, LeShan ha studiato la vita di oltre cinquecento malati di cancro, molti dei quali ha lavorato in psicoterapia. Ha trovato un distinto modello emotivo di storia della vita nel 76 per cento dei malati di cancro, ma lo stesso modello è apparso in solo il 10 per cento di un gruppo di controllo che non ha avuto il cancro.

Questo modello aveva quattro caratteristiche distintive:

  1. L’infanzia della persona era caratterizzata da un’estrema difficoltà nello stabilire relazioni calde e soddisfacenti. Di solito, a causa della morte di un genitore, divorzio, conflitto cronico, o la separazione prolungata da uno o entrambi i genitori, il bambino ha sviluppato un profondo senso di isolamento e solitudine, con una visione senza speranza di sempre guadagnando duratura, relazioni appaganti. Il bambino ha cercato di compiacere gli altri per conquistare affetto.
  2. Nell’età adulta, la persona ha trovato forza e significato in una relazione o in una carriera e ha versato una grande quantità di energia in questa fonte vitale di sostegno.
  3. Quando questa fonte chiave è stata rimossa— attraverso la morte, il divorzio, la disillusione o la pensione—e la ferita infantile si è riaperta, la persona ha sperimentato di nuovo quel senso di perdita, disperazione, disperazione e impotenza.
  4. I sentimenti—specialmente quelli negativi come rabbia, dolore e delusione—erano costantemente imbottigliati; infatti, altri consideravano la persona “troppo bella per essere vera.”Ma questa superficiale qualità simile a un santo era un riflesso di una più profonda incapacità di esprimere ostilità e una sovracompensazione per i sentimenti di indegnità.

Il modello descritto da LeShan in You Can Fight for Your Life è stato trovato con notevole coerenza da altri ricercatori. Tuttavia, è importante capire che questa ricerca identifica le emozioni come solo un possibile fattore nello sviluppo del cancro-non l’unico.

Ruolo positivo delle emozioni

La ricerca suggerisce che esiste un ruolo positivo per le emozioni nel cancro. Poiché, proprio come un atteggiamento di disperazione e di impotenza può danneggiare le possibilità di una persona per la salute o il recupero, così un atteggiamento di determinazione, speranza, e combattere può aiutare a portare a un risultato positivo. Se imbottigliare l’espressione emotiva e tenere un serbatoio di tensione all’interno può creare un carico pericoloso di stress cronico, imparare a lasciar andare può ridurre quel carico e il suo rischio.

Questa prospettiva ha portato molti medici e pazienti a riconoscere che un approccio globale al cancro include affrontare gli aspetti emotivi e legati allo stress della malattia. Anche i medici che sono scettici sul ruolo dello stress nell’insorgenza del cancro parlano generalmente della volontà di vivere come un elemento importante del trattamento. L’aggiunta di consulenza e tecniche di riduzione dello stress alle cure mediche tradizionali sta diventando più comune.

Il trattamento del cancro sta iniziando a concentrarsi sulla persona “intera”, come ha detto Platone, e su come il paziente può partecipare attivamente allo sforzo di riabilitazione.

Affrontare lo stress

“È molto più importante sapere che tipo di paziente ha una malattia rispetto a che tipo di malattia ha un paziente.”
—Sir William Osler, M. D.

L’importanza di atteggiamenti, sentimenti e credenze è stata rivelata da vari studi.

L’effetto Placebo

In primo luogo, è ben noto, anche se forse non ben compreso, che se una persona ha fiducia in un trattamento e crede che funzionerà, le probabilità sono notevolmente aumentate che il trattamento funzionerà—anche se il trattamento non ha alcun valore terapeutico noto. Nella scienza questo è descritto come l’effetto placebo, ed è uno degli strumenti più potenti disponibili per il medico.

Il potere sembra poggiare esclusivamente sulla forza delle convinzioni e delle aspettative positive del paziente; l’effetto placebo è più forte se il medico ritiene anche che il trattamento sia efficace.

Più grave è il dolore, più efficace è il placebo. L’effetto placebo va anche oltre il sollievo dal dolore e può cambiare lo stato della malattia. Ad esempio, due gruppi di pazienti con ulcere sanguinanti hanno ricevuto lo stesso farmaco, ma a un gruppo è stato detto da un medico che il farmaco avrebbe indubbiamente prodotto sollievo, mentre al secondo gruppo è stato detto da un’infermiera che il farmaco era sperimentale e la sua efficacia era sconosciuta. Nel primo gruppo, il 70% ha mostrato miglioramenti significativi; nel secondo gruppo, solo il 25% è migliorato. L’unica differenza è stata l’aspettativa positiva creata nel primo gruppo.

In un altro studio intrigante, 150 pazienti sono stati divisi in tre gruppi. Il primo gruppo era il gruppo di controllo e non ha ricevuto alcun farmaco. Agli altri due gruppi è stato detto che avrebbero ricevuto un nuovo farmaco che aumenterebbe la salute e la longevità. Uno di questi gruppi ha ricevuto un placebo e l’altro gruppo ha ricevuto il farmaco effettivo. Dopo anni di follow-up, il primo gruppo ha mostrato una quantità normale di malattia e mortalità; l’esperienza del secondo gruppo (placebo) è stata significativamente migliore rispetto al primo gruppo (di controllo) e il terzo gruppo (medicato) ha mostrato circa la stessa quantità di miglioramento aggiuntivo rispetto al gruppo placebo come il gruppo placebo ha avuto rispetto al gruppo di controllo. Così, mentre il farmaco ha ridotto la malattia e la vita prolungata, così ha fatto il placebo.

Come il potere della credenza influenza il corpo rimane un mistero. Recenti ricerche suggeriscono che il placebo può alleviare il dolore rilasciando le sostanze chimiche antidolorifiche naturali del corpo. Ma qualunque sia il meccanismo, resta il fatto che l’atteggiamento e la convinzione possono svolgere un ruolo vitale nel successo o nel fallimento di qualsiasi trattamento. Ignorare o trascurare il potere delle aspettative e delle credenze positive è abbandonare uno degli strumenti più preziosi conosciuti dalla medicina.

Biofeedback

Un’altra area che conferma l’influenza della mente sul corpo è il biofeedback—la capacità di un individuo di avere un certo controllo su ciò che in precedenza si riteneva essere funzioni involontarie. Attraverso l’uso di dispositivi elettronici sensibili, una persona può visualizzare, ad esempio, la propria frequenza cardiaca, l’attività delle onde cerebrali e la temperatura della pelle. La scoperta sorprendente è stata che il paziente che può “vedere” l’attività biologica interna può generalmente imparare a esercitare una certa influenza cosciente su tale attività.

Anche se lo studio del biofeedback è ancora nelle sue fasi iniziali, si è già dimostrato efficace per una vasta gamma di problemi legati allo stress, tra cui disturbi cardiaci, ipertensione, emicrania e mal di testa da tensione, asma, ulcere e dolore cronico. La gamma di applicazioni continua ad espandersi. Gli epilettici sono stati in grado di ridurre le convulsioni usando il biofeedback invece della medicina per controllare la loro attività delle onde cerebrali.

Meditazione

Recenti ricerche sulla meditazione hanno dimostrato che semplici periodi di rilassamento profondo quotidiano possono avere effetti importanti e duraturi su un’ampia varietà di disturbi da stress, forse in particolare l’ipertensione.

Self-Change

Data la ricerca descritta in precedenza e questi ulteriori risultati, la conclusione sembra ineludibile: per una persona che affronta il cancro, imparare a far fronte allo stress in modo auto-nutriente può essere un fattore importante per aiutare il processo di trattamento, aumentando le possibilità di recupero, aiutando a prevenire o ridurre al minimo il riacutizzarsi e massimizzando la qualità e la durata della vita. Affrontare lo stress è solo una parte di un programma di trattamento completo, ma è la parte forse più influenzata dal paziente.

È spesso possibile, persino necessario (anche se indubbiamente difficile) vedere una malattia grave come un’opportunità piuttosto che una tragedia. Diventare senza speranza e sentirsi impotenti peggiora solo la situazione; andare all’altro estremo con una negazione dei sentimenti e una facciata “come al solito, tutto va bene” non fa nulla per il carico interno dello stress. Tra rinunciare ciecamente e caricare ciecamente è un’altra opzione: autoesame e cambiamento. I due elementi chiave del cambiamento stanno analizzando e ristrutturando il tuo stile di vita e praticando e sviluppando tecniche piacevoli per ridurre lo stress.

Entrambi questi compiti sono più facili a dirsi che a farsi. Il primo è senza dubbio il più difficile e richiede una vera motivazione. Le domande chiave che dovete chiedere se avete intenzione di modificare la vostra posizione verso la vita, sono:

  • Cosa voglio dalla vita?
  • Cosa è importante per me?
  • Quali sono le mie priorità e dove sono state la mia salute e la mia felicità?
  • Quali abitudini croniche ho che possono aver contribuito a portare alla malattia? Vale la pena morire per loro?
  • Quali misure realistiche posso adottare per cambiare?

Rispondere a queste domande può richiedere il coinvolgimento di professionisti, familiari, un certo numero di amici intimi e, forse, un gruppo di supporto. Stabilire nuove priorità e sviluppare modi realistici per raggiungerle richiede tempo, comunicazione e onesta autoanalisi. Cambiare non è facile. Ma facendo uno sforzo concentrato per alterare il vostro modello di eventi di vita stressante e il modo in cui si risponde allo stress, è possibile influenzare il ritmo e l’intensità di
la tua vita.

In concomitanza con questo obiettivo, si consiglia di cercare un aiuto professionale nello sviluppo di tecniche di riduzione dello stress utili, soprattutto se si sente che strumenti come biofeedback possono avere valore per voi. In ogni caso, la seguente tecnica di rilassamento fornirà un buon inizio.

Un facile metodo di rilassamento introduttivo

  1. Sedersi o sdraiarsi e mettersi a proprio agio. Lascia riposare le braccia lungo i fianchi e non incrociare le gambe. (Inizialmente, è utile eliminare quante più distrazioni possibili. Una stanza tranquilla e buia aiuta. Come si pratica, lasciando andare diventa più facile e più facile, anche in meno di impostazioni ideali.) Contorciti e allunga un po ‘ i muscoli fino a quando non ti senti più rilassato. Quindi lascia che i tuoi occhi si chiudano delicatamente.
  2. Fai un respiro lento e profondo attraverso il naso, sentendo i polmoni riempirsi e lo stomaco espandersi. Quando i polmoni sono pieni, tenere l’aria in solo un secondo, poi lentamente lasciare andare l’aria, sentendosi lasciando andare tutto. Quando senti l’aria espirata, non affrettarti ad inalare, fai lentamente un altro respiro liscio e profondo, senti di riempirti, tienilo per un secondo, poi lentamente e completamente lascia andare tutto e sentiti rilassante ancora di più. Lascia che l’espirazione sia più lunga dell’inspirazione e lasci davvero andare. Perdersi e assorbito semplicemente ascoltando il tuo respiro e sentendo il tuo corpo lasciarsi andare. Fatelo per qualche altro respiro, e poi respirate naturalmente, senza cercare di fare respiri particolarmente profondi. Assicurati di respirare profondamente e non superficialmente (solo dal petto).
  3. Ora lasciate che la vostra attenzione deriva verso il basso per le dita dei piedi. Tendi lentamente e delicatamente i muscoli delle dita dei piedi. Diventa consapevole di come si sente la tensione, quindi lascia che le dita dei piedi si rilassino e sentano la differenza. Nota le sensazioni che senti nelle dita dei piedi mentre le lasci rilassare.
  4. Ripeti questo ciclo di tensione e relax con ogni gruppo muscolare principale mentre ti muovi sul tuo corpo: polpacci, cosce, fianchi, stomaco, schiena, spalle, braccia, collo, mascelle, occhi, fronte e cuoio capelluto. Proprio come sei diventato assorbito nel tuo respiro, perderti nel sentire e goderti le sensazioni che produci rilassando direttamente tutti i tuoi muscoli.
  5. Dopo aver attraversato ciascun gruppo muscolare separatamente, allunga le braccia e le gambe e tendi tutti i muscoli contemporaneamente (o quanti più puoi). Quindi lascia che il tuo corpo zoppichi. Fai qualche respiro profondo e lento. Se noti qualche tensione residua in qualsiasi parte del tuo corpo, ripeti il ciclo di tensione e relax per vedere se riesci a sciogliere quell’area.
  6. Infine, prima di aprire gli occhi, fai un breve viaggio intorno al tuo corpo, percependo come ci si sente ad essere più profondamente rilassati. Acquisire familiarità con la sensazione. Quindi, quando sei pronto, fai un altro respiro profondo e apri lentamente gli occhi.

La respirazione lenta e profonda e il rilassamento muscolare generale sono forse i due modi più semplici e diretti per calmarsi. La maggior parte di noi respira da sedici a venti volte al minuto; con una respirazione lenta e profonda tagliamo quel numero a metà o più.

Combinato con il rilassamento muscolare, l’effetto finale è quello di rallentare la frequenza cardiaca, abbassare la pressione sanguigna, rilassare i muscoli e aumentare il flusso di sangue alle mani e ai piedi—in breve, per produrre l’opposto della risposta stressante di lotta o fuga.

Questa tecnica di rilassamento può essere modificata in molti modi. Una manovra utile è quella di ripetere silenziosamente un suono, una parola o una frase a ritmo con il tuo respiro, come “Io sono . . .”(mentre inspiri)”. . . rilassato ” (mentre espiri).

I buddisti dicono che la mente è come una scimmia ubriaca. Vaga e vagabonda dappertutto. I pensieri passano in modo casuale, come le chiacchiere di diversi programmi radiofonici. Le immagini lampeggiano sullo schermo mentale interno come le immagini su uno schermo cinematografico.

La chiave per fermare questi pensieri e immagini che distraggono è avere una messa a fuoco semplice, una base di partenza a cui tornare quando sei consapevole di aver vagato o di essere distratto da stimoli esterni o chiacchiere interne. Quindi fai semplicemente un altro respiro profondo e lento; lascia che la parola, la frase o il suono si ripetano a ritmo con il tuo respiro; e lascia andare di nuovo. Le possibilità di una messa a fuoco di controllo sono infinite—musica; auto-suggerimenti (come “Le mie braccia e le gambe sono calde e piacevolmente pesanti”); parole semplici come “calma”, “pace”, “sereno” o mantra tradizionali come Om, Shum e Mu. Una tecnica piacevole è immaginarti in un ambiente tranquillo e piacevole: una spiaggia calda, un prato verde lussureggiante, un lago di montagna rinfrescante o galleggiare su una morbida nuvola bianca.

La chiave è mantenerlo semplice e divertente. Se il processo non è piacevole, è probabile che non sarà efficace e alla fine non sarà fatto. Trasformandolo in un lavoro di routine tenderà solo a mantenere la tensione. La riduzione dello stress dovrebbe essere vista insieme al cibo, al sonno e all’esercizio fisico come elemento vitale per mantenere la salute e resistere alle malattie.

Atteggiamento positivo

Carl e Stephanie Simonton sono forse i sostenitori più noti e controversi dell’importanza dello stress nel trattamento del cancro. Oltre a fornire cure mediche tradizionali, hanno sottolineato un trattamento su vasta scala degli aspetti psicologici del cancro. La loro prospettiva sottolinea la mobilitazione dell’atteggiamento positivo del paziente come parte del trattamento.

La ragione di Simontons che se lo stress cronico aumenta la probabilità di cancro, ridurre lo stress e incoraggiare la volontà di vivere dovrebbe migliorare le possibilità di recupero e migliorare la qualità della vita. A tal fine, impiegano tecniche di immagini di rilassamento e consulenza intensiva oltre ai soliti trattamenti medici. Scrivono: “Essenzialmente, il processo di immagini visive implicava un periodo di rilassamento, durante il quale il paziente immaginava mentalmente un obiettivo o un risultato desiderato. Con il malato di cancro, questo significherebbe il suo tentativo di visualizzare il cancro, il trattamento distruggendolo e, soprattutto, le difese naturali del suo corpo che lo aiutano a recuperare.”

I Simonton ritengono che un atteggiamento positivo nei confronti del trattamento sia un migliore predittore della risposta al trattamento rispetto alla gravità della malattia. Anche se non si conosce l’estensione della “mente sulla materia”, affrontare lo stress e incoraggiare la volontà di vivere sono indubbiamente importanti per prolungare la durata della vita e migliorarne la qualità. Fino a che punto possiamo effettivamente influenzare il nostro sistema immunitario e aiutarlo a combattere il cancro resta da esplorare.

Aver suggerito vent’anni fa che le persone con epilessia avrebbero oggi fermato le loro crisi attraverso il controllo delle proprie onde cerebrali sarebbe stato considerato una pura assurdità, eppure questo, e molto altro, è ora una realtà. L’importanza di mobilitare la mente come alleato positivo non può essere messa in discussione. Il cancro è una malattia temuta, forse la diagnosi più spaventosa che una persona possa affrontare. Aiutare la persona a far fronte a quella paura è chiaramente un elemento essenziale di qualsiasi trattamento completo.

La prospettiva che enfatizza la relazione tra stress e cancro porta con sé un nuovo ruolo non solo per i medici e gli altri operatori sanitari, ma anche per i pazienti. I pazienti non possono più essere visti, o vedere se stessi, come destinatari passivi del trattamento, spettatori indifesi in attesa del risultato. In molti modi, la motivazione, l’atteggiamento e il comportamento del paziente possono essere gli elementi chiave che spostano le scale da un risultato scarso a uno buono.

In questa luce, un aneddoto della storia medica sembra particolarmente rilevante. Louis Pasteur è un nome ben noto nella scienza: è stato il pioniere nell’esplorazione del microbo, dissipando il mito della “generazione spontanea” e aiutando a sradicare malattie come la difterite e il tifo che hanno devastato il mondo nel diciannovesimo secolo. Meno noto è il suo collega, Claude Bernard, che ha insistito, un po ‘ in opposizione a Pasteur, che non era tanto la presenza o l’assenza di microbi, batteri o virus che determinavano la salute, ma l’equilibrio generale dell’intero organismo. Come ha detto ,” La costanza del terreno interiore è la condizione essenziale della vita libera.”In altre parole, i microbi si aggirano intorno e dentro di noi costantemente, ma è solo quando il nostro “terreno interiore” è fuori equilibrio e vulnerabile che possono mettere radici. Le ultime parole di Pasteur erano state: “Bernard aveva ragione. Il microbo non è nulla, il terreno, tutto.”

Sia Pasteur che Bernard avevano ragione. Un approccio di trattamento totale comprende sia il fisico (il microbo) che quello mentale ed emotivo (il terreno interiore), e riconosce la loro interazione. Una grave malattia ci pone di fronte a ciò che la maggior parte di noi preferirebbe evitare: l’inevitabilità della morte. Mentre la morte ha certamente i suoi aspetti tragici, la sua realtà schietta può essere uno stimolo a riconoscere l’importanza di vivere veramente, qui e ora, e a rivalutare (come anche Pasteur ha fatto) la nostra prospettiva. Non importa quale quantità di vita sia lasciata a ciascuno di noi, tutti abbiamo una scelta sulla sua qualità. Coltivare, godere e bilanciare il nostro “terreno interiore” è forse il posto migliore per iniziare.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *