Per una versione più recente di questo articolo, visita il nostro blog qui.
La segmentazione del pubblico è una delle pratiche più fondamentali nel mondo del marketing, principalmente perché consente alle aziende di indirizzare i potenziali clienti nel modo più accurato e conveniente possibile. Come qualsiasi esperto di marketing vi dirà, uno dei modi più rapidi per soffiare un budget pubblicitario è quello di non identificare il pubblico di destinazione, che è il motivo per cui la segmentazione è una componente essenziale di qualsiasi strategia di marketing efficace.
Segmentazione demografica-cioè definire il pubblico in base a fattori quali età, sesso, stato civile, reddito, ecc. – è stato utilizzato dai marketer per decenni per aiutare a definire i loro profili di pubblico di destinazione. Ma come innumerevoli campagne di marketing del mondo reale hanno dimostrato, non è raro per le persone che rientrano nello stesso profilo demografico di agire in modi radicalmente diversi.
Anche se questo non invalida l’uso dei dati demografici — dopo tutto, possono essere ottimi punti di partenza — sottolinea la necessità per i marchi di cercare informazioni più sfumate sul loro pubblico di destinazione.
Inserisci psicografia. Questo campo di studio si concentra sulla raccolta e l’analisi delle caratteristiche di un pubblico che sono leggermente più intangibili, come interessi, abitudini, atteggiamenti, emozioni e preferenze.
Armati di queste informazioni, i marketer possono dedurre non solo quale prodotto o servizio potrebbe acquistare un cliente, ma anche perché lo comprerebbero. Nel settore sanitario, i fornitori possono utilizzare i dati psicografici per migliorare l’educazione del paziente e gli sforzi di attivazione. In altre parole, psychographics fornisce ai marketer e ai provider una finestra sulle motivazioni, i valori e i desideri di un pubblico di destinazione, offrendo una notevole quantità di informazioni sui driver del comportamento dei consumatori da diverse angolazioni.
La segmentazione psicografica è l’atto di identificare e classificare gruppi di persone in base a questi punti dati condivisi, in modo da poter personalizzare il tono e il messaggio del tuo marchio per connettersi meglio con le persone che stai cercando di raggiungere.
Psicografia contro demografia: Alcuni punti su cui riflettere
- Le informazioni demografiche tendono a concentrarsi su fattori esterni o fisici come età, etnia, genere, posizione, ecc., mentre l’informazione psicografica si concentra su fattori psicologici come motivazioni, credenze, priorità, ecc.
- La forza più unica che la segmentazione psicografica offre è il riconoscimento intrinseco che le persone sono diverse e che sono spesso motivate da valori, personalità, stili di vita e/o atteggiamenti molto diversi. La segmentazione demografica, d’altra parte, tende a concentrarsi su punti di dati un po ‘ generici (ad esempio, età, posizione, occupazione, ecc.) che può essere fuorviante in termini di comunanza percepita tra gruppi di persone.
- Le informazioni demografiche sono state tradizionalmente più facili da ottenere rispetto alle informazioni psicografiche a causa della diffusa disponibilità di dati pubblici come le statistiche del Census Bureau degli Stati Uniti, i rapporti CDC, ecc. c2b solutions ha cercato di livellare il campo di gioco in questo senso conducendo ampie ricerche di mercato al fine di sviluppare un solido modello di segmentazione psicografica e collaborando con una società nazionale di compilatori di dati per proiettare i segmenti in tutta la popolazione adulta degli Stati Uniti (età 18+).
- Quando si confrontano i profili demografici e psicografici di un pubblico di destinazione, ciò che spesso emerge è la consapevolezza che gli interessi e le preferenze di un pubblico possono tagliare attraverso le classificazioni demografiche. Ad esempio, potresti avere un pubblico che condivide lo stesso interesse per i veicoli telecomandati, ma le loro fasce di età e i loro livelli di reddito potrebbero essere drammaticamente diversi.
- Mentre l’utilizzo della psicografia è certamente meno semplice rispetto all’utilizzo della demografia, le intuizioni estratte dalle informazioni psicografiche possono essere utilizzate per costruire profili dei clienti molto più dettagliati. Questo può pagare grandi dividendi in termini di essere in grado di creare un messaggio di marca che risuona con gli interessi e le affinità di un determinato pubblico.
Psicografia contro demografia: Quale si dovrebbe usare?
Mentre la demografia è stata a lungo considerata uno dei punti fermi della ricerca sui consumatori, la psicografia ha guadagnato una notevole trazione negli ultimi anni grazie alla sua capacità di creare profili di pubblico altamente dettagliati. Quindi quale approccio sarebbe più prezioso da usare?
La buona notizia è che questi due metodi di segmentazione non devono escludersi a vicenda; infatti, entrambi gli approcci si completano a vicenda abbastanza bene. Se vuoi vedere un eccellente esempio del matrimonio di segmentazione demografica e psicografica in azione, non guardare oltre Facebook.
Attraverso la piattaforma pubblicitaria ricca di funzionalità del social network, i marchi possono posizionare il loro messaggio di fronte a un pubblico altamente mirato che è stato ristretto in base a criteri demografici e psicografici molto specifici, tra cui geolocalizzazione, interessi, Mi piace, stato di relazione, ecc. Questa combinazione di informazioni psicografiche e demografiche chiave aiuta i marchi a sviluppare comunicazioni pertinenti che si connettono facilmente con il loro pubblico di destinazione.
Le informazioni demografiche possono fornire il punto di partenza di cui hai bisogno per sviluppare uno “schizzo approssimativo” del pubblico che stai cercando di raggiungere, ma quando stai cercando approfondimenti più approfonditi su ciò che rende il tuo cliente ideale, questo è il momento di iniziare a utilizzare la segmentazione psicografica. Sfruttando questo approccio innovativo alla segmentazione del pubblico, avrai maggiori possibilità di ottenere risultati redditizi dai tuoi sforzi di marketing e coinvolgimento del paziente.
la Segmentazione Psicografica e la sua Applicabilità Pratica del Paziente Impegno e il Comportamento Cambia

