Un tasso di cambio fisso è un sistema in cui il governo cerca di mantenere il valore della sua valuta. In altre parole, il governo o la banca centrale cerca di mantenere il valore della propria valuta in relazione a un’altra valuta. Il governo può anche cercare di mantenere il valore della propria valuta in relazione a un paniere di valute. Se il valore della valuta cambia troppo, interviene il governo o la banca centrale.
Il termine “tasso di cambio fisso” può anche riferirsi a una valuta il cui valore segue da vicino quello dell’oro o dell’argento.
Tasso di cambio variabile rispetto a quello fisso
Un tasso di cambio ancorato è lo stesso di un tasso di cambio fisso. Contrasta con un tasso di cambio variabile.
In un paese con un regime di cambio fluttuante, il governo non interviene. Le forze di mercato determinano il valore della valuta. Le forze di mercato sono le forze dell’offerta e della domanda, che in un mercato totalmente libero, determinano i prezzi.
La Banca nazionale ceca afferma quanto segue per quanto riguarda un tasso di cambio variabile e fisso:
“Un tasso di cambio fisso indica un tasso di cambio nominale fissato saldamente dall’autorità monetaria rispetto a una valuta estera o a un paniere di valute estere.”
” Al contrario, un tasso di cambio variabile è determinato nei mercati dei cambi a seconda della domanda e dell’offerta, e generalmente fluttua costantemente.”
La Banca Nazionale Ceca è la Banca centrale della Repubblica Ceca.
In un sistema di cambio fisso, la banca centrale o il governo interviene se il valore della valuta si muove troppo. Questo non è il caso di un sistema di tassi di cambio fluttuanti.
Tasso di cambio fisso-pro e contro
Ci sono vantaggi e svantaggi nell’utilizzo di un sistema di cambio fisso.
Vantaggi
Un governo in genere fissa il suo tasso di cambio perché il valore della sua valuta era stato fluttuante troppo selvaggiamente. Ancorando la valuta a una più stabile, il governo spera di portare stabilità.
Dopo aver stabilizzato una valuta fluttuante, il commercio e gli investimenti esteri di solito aumentano.
Le piccole economie, in particolare quelle per le quali il commercio internazionale costituisce una parte importante del PIL, hanno bisogno di stabilità. PIL rappresenta il Prodotto interno lordo.
A volte, il modo migliore per raggiungere questo obiettivo è quello di introdurre un sistema di tasso di cambio fisso.
Il sistema è utile anche per i paesi che prendono in prestito principalmente in valuta estera.
Per quanto riguarda i vantaggi di ancorare una valuta a un’altra, thebalance.com scrive:
” Un tasso di cambio fisso fornisce stabilità valutaria. Gli investitori sanno sempre quanto vale la valuta. Ciò rende le imprese del paese attraenti per gli investitori diretti stranieri.”
” Non devono proteggersi dalle oscillazioni selvagge del valore della valuta.”
Svantaggi
Quando i mercati sono turbolenti, mantenere il valore di una valuta può essere costoso. La banca centrale deve assicurarsi di avere abbastanza cambi per intervenire.
Gli speculatori possono ‘accorciare’ la valuta, cioè spingere artificialmente verso il basso il suo valore.
Per sostenere la propria valuta, la banca centrale deve utilizzare le sue preziose riserve valutarie. Se le riserve non sono sufficienti, dovrà successivamente spingere verso l’alto i tassi di interesse.
L’aumento dei tassi di interesse può rallentare l’economia. A volte, possono rallentare l’economia così tanto che ne consegue una recessione.
Per quanto riguarda gli svantaggi di avere un tasso di cambio fisso, un articolo in scribd.com dice:
“Le esigenze del tasso di cambio possono dominare la politica, e questo potrebbe non essere il migliore per l’economia a quel punto.”
A volte, difendere la propria valuta diventa così assorbente che il governo ha poco tempo per concentrarsi su qualsiasi altra cosa.
Video – Tasso di cambio fisso
In questo video di leadership ACDC, Clifford spiega cos’è un sistema di cambio fisso. Lo contrasta con un sistema di tassi di cambio fluttuanti.