Cancelliere della Germania

Questo articolo ha bisogno di ulteriori citazioni per la verifica. Si prega di contribuire a migliorare questo articolo con l’aggiunta di citazioni a fonti affidabili. Il materiale non fornito può essere sfidato e rimosso.
Trova fonti: “Cancelliere della Germania” – notizie · giornali · libri · studioso · JSTOR (settembre 2017) (Scopri come e quando rimuovere questo messaggio modello)

L’ufficio di Cancelliere ha una lunga storia, che risale al Sacro Romano Impero, quando l’ufficio di arcicancelliere tedesco era solitamente detenuto dagli Arcivescovi di Magonza. Il titolo è stato, a volte, utilizzato in diversi stati dell’Europa di lingua tedesca. Il moderno ufficio di cancelliere fu istituito con la Confederazione Tedesca del Nord, di cui Otto von Bismarck divenne Bundeskanzler (che significa “Cancelliere federale”) nel 1867. Con l’allargamento di questo stato federale all’Impero tedesco nel 1871, il titolo fu rinominato in Reichskanzler (che significa “Cancelliere del Regno”). Con la costituzione della Germania del 1949, il titolo di Bundeskanzler è stato ripreso.

Nel corso delle varie epoche, il ruolo del cancelliere è variato. Dal 1867 al 1918, il cancelliere fu l’unico ministro responsabile del livello federale. Fu installato dal presidium federale (cioè il re di Prussia; dal 1871 chiamato Imperatore). Gli Staatssekretäre erano dipendenti pubblici subordinati al cancelliere. Oltre all’esecutivo, la costituzione conferiva al cancelliere una sola funzione: presiedere il Consiglio federale, l’organo rappresentativo degli Stati (insieme al parlamento il legislatore). Ma in realtà, il cancelliere è stato quasi sempre installato come ministro presidente della Prussia, pure. Indirettamente, questo ha dato al cancelliere il potere del Consiglio federale, incluso lo scioglimento del parlamento.

Sebbene un governo efficace fosse possibile solo sulla cooperazione con il parlamento (Reichstag), i risultati delle elezioni avevano solo un’influenza indiretta sulla cancelleria, al massimo. Solo nell’ottobre del 1918 fu cambiata la costituzione: richiedeva al cancelliere la fiducia del parlamento. Circa due settimane dopo, il cancelliere Max von Baden dichiarò l’abdicazione dell’imperatore e cedette il potere illegalmente al Consiglio rivoluzionario dei Delegati del Popolo.

Secondo la Costituzione di Weimar del 1919, il cancelliere era a capo di un governo collegiale. Il cancelliere è stato nominato e licenziato dal presidente, così come i ministri, su proposta del cancelliere. Il cancelliere o qualsiasi ministro doveva essere licenziato se richiesto dal parlamento. Come oggi, il cancelliere aveva la prerogativa di determinare le linee guida del governo (Richtlinienkompetenz). In realtà questo potere era limitato dal governo di coalizione e dal presidente.

Quando i nazisti salirono al potere il 30 gennaio 1933, la Costituzione di Weimar fu di fatto accantonata. Dopo la morte del presidente Hindenburg nel 1934, Adolf Hitler, il leader del partito dittatoriale e cancelliere, ha assunto i poteri del presidente. Il nuovo titolo ufficiale divenne Führer und Reichskanzler (che significa “Leader e Cancelliere del Reich”).

La costituzione del 1949 conferì al cancelliere poteri molto più grandi che durante la Repubblica di Weimar, riducendo fortemente il ruolo del presidente. La Germania è oggi spesso definita una “democrazia del cancelliere”, che riflette il ruolo del cancelliere come capo esecutivo del paese.

Dal 1867, 33 persone hanno servito come capi di governo della Germania, della Germania occidentale o della Germania settentrionale, quasi tutti con il titolo di cancelliere.

A causa dei suoi compiti amministrativi, il capo dei chierici nella cappella di un palazzo imperiale durante l’impero carolingio era chiamato cancelliere (dal latino: cancellarius). Il collegio della cappella fungeva da cancelleria dell’imperatore emettendo atti e capitolari. Dai tempi di Luigi il Tedesco, l’arcivescovo di Magonza era ex officio arcicancelliere tedesco, carica che mantenne fino alla fine del Sacro Romano Impero nel 1806, mentre de jure l’arcivescovo di Colonia era cancelliere d’Italia e l’arcivescovo di Treviri di Borgogna. Questi tre principi-arcivescovi erano anche principi-elettori dell’impero che eleggevano il re dei Romani. Già in epoca medievale, il cancelliere tedesco aveva potere politico come l’arcivescovo Willigis (arcicancelliere 975-1011, reggente per il re Ottone III di Germania 991-994) o Rainald von Dassel (cancelliere 1156-1162 e 1166-1167) sotto l’imperatore Federico Barbarossa.

Nel 1559, l’imperatore Ferdinando I istituì l’agenzia di una cancelleria imperiale (Reichshofkanzlei) presso il Palazzo Hofburg di Vienna, guidata da un vice-cancelliere sotto l’autorità nominale dell’arcivescovo di Magonza. Dopo la battaglia della Montagna Bianca del 1620, l’imperatore Ferdinando II creò l’ufficio di un cancelliere di corte austriaco incaricato degli affari interni ed esteri della monarchia asburgica. Dal 1753 in poi, il principe Kaunitz ricoprì la carica di cancelliere dello stato austriaco. La cancelleria imperiale perse la sua importanza, e dai tempi di Maria Teresa e Giuseppe II, esisteva solo sulla carta. Dopo la dissoluzione del Sacro Romano Impero, il principe Metternich servì come cancelliere di stato dell’Impero austriaco (1821-1848), allo stesso modo il principe Hardenberg agì come cancelliere prussiano (1810-1822). La Confederazione tedesca del 1815-1866 non aveva un governo o un parlamento, solo il Bundestag come organo rappresentativo degli stati.

Nell’ormai defunta Repubblica Democratica tedesca (RDT, Germania orientale), esistita dal 7 ottobre 1949 al 3 ottobre 1990 (quando il territorio dell’ex RDT fu riunificato con la Repubblica federale di Germania), la posizione di cancelliere non esisteva. La posizione equivalente era chiamata Ministro Presidente (Ministerpräsident) o Presidente del Consiglio dei ministri della RDT (Vorsitzender des Ministerrats der DDR). (Vedi i leader della Germania Est.)

Cancelliere della Confederazione Tedesca del Nord (1867-1870) Modifica

Il capo del governo federale della Confederazione tedesca del Nord, che è stato creato il 1 luglio 1867, aveva il titolo Bundeskanzler. L’unica persona a ricoprire l’incarico fu Otto von Bismarck, il primo ministro della Prussia. Il re, essendo il portatore del Bundespräsidium, lo installò il 14 luglio.

Secondo la costituzione del 1 ° gennaio 1871, il re aveva inoltre il titolo di imperatore. La costituzione ancora chiamato il cancelliere Bundeskanzler. Questo fu cambiato solo nella nuova costituzione del 16 aprile 1871 in Reichskanzler. L’ufficio è rimasto lo stesso e Bismarck non è stato nemmeno reinstallato.

il Cancelliere tedesco ReichEdit

Sotto l’Imperatore (1871-1918)Modifica

Otto von Bismarck, il Cancelliere dell’Impero tedesco

Nel 1871 l’Impero tedesco, il Reichskanzler (“Cancelliere Imperiale”), servita sia come l’imperatore del primo ministro, e come colui che presiede la riunione del Bundesrat, la camera alta del parlamento tedesco. Non fu eletto né responsabile del Parlamento (il Reichstag). Invece, il cancelliere fu nominato dall’imperatore.

Il livello federale aveva quattro organi:

  • il re di Prussia nel suo costituzionale federale ruolo di portatore di Bundespräsidium, dal 1871, con il titolo di imperatore
  • il consiglio federale (Bundesrat), composto di rappresentanti degli stati federali e presieduta dal rettore
  • il parlamento, chiamato der Reichstag
  • l’esecutivo federale, il primo guidato da Otto, Fürst von Bismarck, il Ministro-Presidente della Prussia, come cancelliere.

Tecnicamente, i ministri degli esteri degli stati dell’impero istruivano i loro deputati al consiglio federale (Bundesrat) e quindi superavano il cancelliere. Per questo motivo, il principe Bismarck (come lo era dal 1871 in poi) ha continuato a servire sia come primo ministro e ministro degli esteri della Prussia per quasi tutto il suo mandato come cancelliere dell’impero, dal momento che voleva continuare ad esercitare questo potere. Dal momento che la Prussia controllava diciassette voti nel Bundesrat, Bismarck poteva effettivamente controllare il procedimento facendo accordi con gli stati più piccoli.

Il termine cancelliere indicava la priorità apparentemente bassa di questa istituzione rispetto ai governi degli stati tedeschi, perché il nuovo cancelliere dell’impero federale non dovrebbe essere un primo ministro a pieno titolo, in contrasto con i capi degli stati. Il titolo di cancelliere simboleggiava inoltre una forte componente monarchica, burocratica e in ultima analisi antiparlamentare, come nella tradizione prussiana di, per esempio, Hardenberg.

In entrambi questi aspetti, l’esecutivo della federazione, e poi dell’impero, come è stato formato nel 1867 e nel 1871, era volutamente diverso dal Ministero imperiale degli anni rivoluzionari 1848/49, che era stato guidato da un primo ministro eletto dall’Assemblea Nazionale.

Nel 1871, il concetto di cancelliere federale fu trasferito all’esecutivo del neonato Impero tedesco, che ora conteneva anche gli stati della Germania meridionale. Anche qui, i termini di ” cancelliere” e “agenzia federale” (al contrario di “ministero” o “governo”) suggerivano una priorità (apparente) inferiore dell’esecutivo federale rispetto ai governi degli stati federali. Per questo motivo, né il cancelliere né i capi dei dipartimenti imperiali sotto il suo comando usarono il titolo di ministro fino al 1918.

La costituzione della Germania fu modificata il 29 ottobre 1918, quando il parlamento ottenne il diritto di destituire il cancelliere. Tuttavia, il cambiamento non ha potuto impedire lo scoppio di una rivoluzione pochi giorni dopo.

Periodo rivoluzionario (1918-1919)Modifica

Il 9 novembre 1918, il cancelliere Max von Baden consegnò il suo ufficio di cancelliere a Friedrich Ebert. Ebert continuò a servire come capo del governo durante i tre mesi tra la fine dell’Impero tedesco nel novembre 1918 e la prima riunione dell’Assemblea nazionale nel febbraio 1919, ma non usò il titolo di cancelliere.

Durante quel periodo, Ebert fu anche presidente del “Consiglio dei Deputati del Popolo”, fino al 29 dicembre 1918 insieme al socialdemocratico indipendente Hugo Haase.

Repubblica di Weimar (1919-1933)Modifica

L’ufficio di cancelliere fu continuato nella Repubblica di Weimar. Il cancelliere (Reichskanzler) fu nominato dal Presidente ed era responsabile nei confronti del parlamento.

Sotto la Repubblica di Weimar, il cancelliere era una figura abbastanza debole. Proprio come il suo omologo francese, di solito era più il presidente del gabinetto che il suo leader. Le decisioni del Governo sono state prese a maggioranza. In effetti, molti dei governi di Weimar dipendevano molto dalla cooperazione del presidente, a causa della difficoltà di trovare una maggioranza in parlamento.

Germania Nazista (1933-1945)Modifica

articolo Principale: il Governo della Germania Nazista
Adolf Hitler, Cancelliere dal 1933 al 1945

Adolf Hitler fu nominato cancelliere della Germania, il 30 gennaio 1933 da Paul von Hindenburg. Al suo insediamento, Hitler iniziò immediatamente ad accumulare potere e cambiare la natura del cancellierato. Dopo soli due mesi di mandato, e in seguito all’incendio del palazzo del Reichstag, il parlamento approvò la legge di abilitazione che conferiva al cancelliere pieni poteri legislativi per un periodo di quattro anni – il cancelliere poteva introdurre qualsiasi legge senza consultare il Parlamento. I poteri del cancelliere continuarono a crescere fino all’agosto 1934, quando morì il presidente in carica Paul von Hindenburg. Hitler usò l’atto di abilitazione per fondere l’ufficio di cancelliere con quello del presidente per creare un nuovo ufficio, “il leader” (o Führer). Anche se gli uffici furono fusi, Hitler continuò ad essere indirizzato come “Führer und Reichskanzler” indicando che il capo dello stato e il capo del governo erano ancora posizioni separate, anche se detenute dallo stesso uomo. Questa separazione fu resa più evidente quando, nell’aprile 1945, Hitler diede istruzioni che alla sua morte l’ufficio di leader si sarebbe sciolto e ci sarebbe stato un nuovo presidente e cancelliere. Il 30 aprile 1945, quando Hitler si suicidò, fu brevemente succeduto come cancelliere da Joseph Goebbels, come dettato nel testamento di Hitler. Quando Goebbels seguì il suicidio di Hitler togliendosi la vita, le redini del potere passarono al Grand’ammiraglio Karl Dönitz come presidente della Germania. Dönitz, a sua volta, nominò il conte conservatore Schwerin von Krosigk come capo del governo con il titolo di “Ministro principale”.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *